Posted: 15 Set 2010 - 21:17 Post subject: Post subject: DuneItalia: Quando tutto cominciò
Apro tale discussione per scrivere un po' di storia di DuneItalia, e per permettere a tutti vuoi di raccontare cosa vi ha portato qui e cosa vi ha dato il nostro caro Sietch!
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 1025 Location: Sietch Cuneo
Posted: 16 Set 2010 - 14:23 Post subject:
Io non ricordo esattamente come trovai il forum,, anche perchè comincia ad essere passato parecchio tempo...di sicuro è stato un incontro felice, che mi ha fatto conoscere gente simpatica e intelligente e che ha creato un ancor più forte legame con il Creatore.
E pioi volete mettere i RaDune? partiti come Gnocchi e poi finiti con Kebab,il cambiamento quella sera a San Lorenzo con tutti i "ristoranti"pieni per la partita della Roma.. e poi le copertine dei Radune, sempre opera del nostro prode PennelloneBlu, sempre più esilaranti!
Ringrazio chi l'Imperatore per l'idea di crearlo, allo Staff di mantenerlo e al Siridar Rymoah per averlo riportato in vita. Non si può stare senza
Grazie DuneItalia, senza di te mi sarei perso delle persone fantastiche! _________________ Ya Hya Chouhada!
Joined: 29 Mag 2004 Posts: 846 Location: Giedi Primo
Posted: 16 Set 2010 - 17:44 Post subject:
Ho le lacrime agli occhi dalle risate, tutte le locandine insieme sono TROPPO!
Io sono arrivato su DuneItalia nell'ultimo periodo di vita della versione 1.0, sono un vecchio! Cercavo, se ricordo bene, materiale in generale su Dune. Dopo aver ravanato il sito mi sono iscritto per scaricare un'immagine, e ho dato un'occhiata al forum. Non ne sono più uscito: dove altro si discute fin nel dettaglio più criptico quella che reputo una delle più grandi opere sul messianesimo e sulla religione mai scritte? Risposta ovvia: solo qui ^_____^
Joined: 24 Apr 2005 Posts: 2675 Location: Ix, Scuola dei Mentat
Posted: 16 Set 2010 - 23:39 Post subject:
Sono entrato in contatto con il mondo di Dune all'età di 11 anni, quando un mio amico (che aveva visto il film di Lynch) mi prestò un CD trovato da Mediaworld nel cesto dei giochi economici, prezzo consigliato 12900 lire (): si trattava del primo Dune della Cryo, ristampa $oldOut. Un gioco magico ed evocativo, ricordo di averci passato giornate a giocarci (e soprattutto ad impararci l'inglese, grazie ai doppi sottotitoli italiano-inglese e ai dialoghi parlati in inglese! ) Successivamente quel mio amico mi fece vedere il film, che all'epoca però non riuscii ad apprezzare molto, un po' per lo stile ermetico ed allegorico di David Lynch, un po' per i tagli che la produzione aveva apportato che sicuramente non aiutavano nella comprensione della trama.
Quegli anni (2000-2001) erano inoltre il periodo in cui la Sperling & Kupfer stava pubblicando l'intera Esalogia, ma avevo perso il giro: quando cominciai ad interessarmene nelle librerie c'erano disponibili i volumi solo dall'Imperatore-Dio in avanti, che ovviamente acquistai ma che non potei apprezzare come si deve (già il primo romanzo ad un dodicenne potrebbe risultare indigesto, figurarsi la seconda parte dell'Esalogia! ). All'epoca in internet c'era davvero poco sul mondo di Dune. Ricordo che esisteva un sito in italiano ben fatto, di un certo Daniele (Sihaya e Sudrak sapranno sicuramente di chi sto parlando, e magari anche voi ) che rivoltai come un calzino pur di placare la mia sete di conoscenza Duniana
La stesura della guida completa al gioco mi portò via parecchio tempo ma mi appagò molto, e nel frattempo ero arrivato in quinta liceo: a quel punto avevo acquisito, grazie alla scuola e ai miei interessi personali, un background culturale sufficiente per imbarcarmi seriamente nella lettura dell'Esalogia apprezzandone diverse sfumature (non tutte ovviamente... quella è una cosa che credo arrivi con diverse riletture a distanza di anni ): decisi di approfittarne per avere anche un argomento su cui svolgere la tesina di maturità .
Il resto, poi, come si suol dire, è storia . Finito il liceo, nel 2006, la community di Dune Italia era cresciuta enormemente rispetto a quando mi ero iscritto, e non accennava a smettere. Il Duca mi propose l'onore di entrare a far parte dello staff di Dune Italia, una cosa che avevo sempre desiderato, ed inizialmente tenni i contatti via mail con la Herbert Limited Partnership. Poi arrivò la Convention, una bellissima occasione per conoscere di persona tutti gli utenti con cui avevo intrattenuto sul forum discussioni coinvolgentissime e molto interessanti su Dune (scherzosamente prima della Convention avevo postato un messaggio in cui dicevo che solo poche ore mi separavano dal conoscere questa manica di sciamannati.... e profondoblu mi corresse dicendomi che effettivamente era vero! ).
Dopo la Convention, l'Imperatore mi fece l'onore di promuovermi ad admin del portale, una cosa che non mi sarei mai aspettato! Gestire l'incarnazione virtuale di una comunità dedicata al mio Universo immaginario preferito era un sogno che diventava realtà ! Purtroppo il Sietch in quel periodo (2007-2009) subì una lenta fase di declino, vuoi per impegni vari che avevamo, vuoi per i defacement che il sito aveva subito che bisognava risolvere con un massiccio aggiornamento software, e piano piano ci siamo allontanati un po' tutti, io per primo. Gli impegni universitari, personalmente, mi portarono via parecchio tempo tanto da non riuscire più a frequentare con assiduità il Sietch, e da constringermi a malincuore a metterlo offline lo scorso marzo per evitare il reiterarsi di continui defacement.
Ora, che mi sono liberato dagli esami che mi mancavano e sono in fase di scrittura tesi, ho finalmente ritrovato un po' di tempo libero per tornare ad occuparmi di ciò che più mi piaceva, e ringrazio tutti voi per essere tornati in queste lande desertiche! Una community più bella di Dune Italia, giuro, non l'ho mai vista da nessuna altra parte!
Come direbbe il Duca Leto...
J'y suis, j'y reste!
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.