L'Alchimista benefattore "Quattordici ospedali, tre cappelle e sette chiese nella città di Parigi, tutte costruite dalle fondaamenta e arricchite con grandi doni e lasciti; e Boulogne quaasi del pari con Parigi, per non parlare delle beneficienze nei confronti dei poveri, specialmente delle vedove e degli orfani". Così, attorno al 1390, Nicolas e Perenelle Flamel raccontavano come avevano utilizzato parte della loro enorme ricchezza. Grazie alla sua professione (era scrivano e copista), il parigino Flamel aveva spesso occasione di imbattersi in libri rari e antiachi.
Ci siamo dimenticati che la parola <> significava, in origine, <>. Noi siamo una compagnia. Noi abbiamo smarrito questa nota chiara e vivida dell'esistenza. Quando non riusciamo a chiuderla, dirigerla. infilarla in un ordine prestabilito, non le diamo alcun valore.
-- Paul Muad'Dib (Messia di Dune - cap.22 - pag.282 - Ed.Nord)