Citazione:
Q. Why does Dune 2000 keep playing the same scenario?
A. Repeating scenarios is generally a sign of a bad CDROM read, which is
caused by running DOS-based CDROM drivers in your config.sys and
autoexec.bat files. Make sure that you are NOT loading MSCDEX.EXE in
your autoexec.bat file - REMing that out will usually fix the problem.
If not, try REMing out any CDROM driver you have loading in your
config.sys file as well.
Però non riesco a capire bene che tipo di intervento sia necessario eseguire. Si tratta di editare il config.sys o l'autoexec.bat ma non ho capito in che modo...
Joined: 24 Apr 2005 Posts: 2675 Location: Ix, Scuola dei Mentat
Posted: 16 Dic 2006 - 17:13 Post subject:
Mmmm... Certo che è strano che questo problema capiti solo alle edizioni di dune 2000 distribuite da $sold Out: guarda l'ultimo messaggio di questo thread. Ad ominoavapore è capitata la stessa cosa.
Cmq, per sistemare la faccenda, prova a fare così:
1) Innanzitutto, visto che devi modificare file di sistema, FAI una copia sia di autoexec sia di config. Su Windows XP non hanno più estensione .bat e .sys, bensì entrambi .NT. Io, in Windows XP Pro, li ho nella cartella C:\WINDOWS\system32.
2) Dopo aver fatto una copia di sicurezza di entrambi i file, apri autoexec con un editor di testo (il Blocco Note di Windows va benissimo ). In pratica, "REMare" le linee di quel file significa aggiungerci un REM al loro inizio e renderle commenti, che il sistema ignorerà .
3) Quindi, dovresti assicurarti che davanti alla linea:
lh %SystemRoot%\system32\mscdexnt.exe
NON ci sia scritto un REM. (La linea in questione si trova all'inizio del file più o meno settima o ottava riga, almeno nel mio autoexec )
4) Se in quella linea non c'è scritto REM, aggiungilo tu e salva le modifiche. A questo punto, il problema dovrebbe essere risolto (o almeno, così dice la risposta della FAQ). Se invece non cambia niente oppure in quella linea c'è già scritto REM, apri con il Blocco Note il file config.NT. La FAQ dice di commentare (cioè aggiungere un REM ad inizio riga) qualsiasi linea che carichi dei driver relativi al CDROM. Ora se non hai esperienza con queste cose non so esattamente come spiegarti a riconoscerli, però nel mio config.NT non ho caricato nessun driver del genere, e penso che sia così anche per te.
Fammi sapere!
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Questo è il mio autoexec.nt, è un po' diverso rispetto ai tempi del DOS...
Quote:
@echo off
REM AUTOEXEC.BAT non viene utilizzato per inizializzare l'ambiente MS-DOS.
REM AUTOEXEC.NT viene utilizzato per inizializzare l'ambiente MS-DOS a meno che
REM non sia specificato un file di avvio differente in un PIF di applicazione.
REM Installazione di estensioni CD ROM
lh %SystemRoot%\system32\mscdexnt.exe
REM Installazione di redirector di rete (caricare prima di dosx.exe)
lh %SystemRoot%\system32\redir
REM Installazione del supporto DPMI
lh %SystemRoot%\system32\dosx
REM Per disabilitare il supporto Sound Blaster 2.0 su NTVDM, specificare un indirizzo
REM di porta I/O di base del Sound Blaster non valido. Ad esempio:
REM SET BLASTER=A0
Questo invece è il config.nt...
Quote:
REM File di avvio MS-DOS con Windows NT
REM
REM CONFIG.SYS o CONFIG.NT
REM CONFIG.SYS non viene utilizzato per inizializzare l'ambiente MS-DOS.
REM CONFIG.NT viene utilizzato per inizializzare l'ambiente MS-DOS a meno che non
REM sia specificato un file di avvio differente in un PIF di applicazione.
REM
REM ECHOCONFIG
REM Per impostazioni predefinite, non vengono visualizzate informazioni quando
REM l'ambiente MS-DOS viene inizializzato. Per visualizzare le informazioni
REM CONFIG.NT/AUTOEXEC.NT, aggiungere il comando echoconfig a CONFIG.NT o altri file di avvio.
REM
REM NTCMDPROMPT
REM Quando si torna al prompt dei comandi da un TSR o durante l'esecuzione di
REM un'applicazione MS-DOS, Windows esegue COMMAND.COM per consentire al TSR di
REM rimanere attivo. Per eseguire CMD.EXE, il prompt dei comandi di Windows,
REM piuttosto che COMMAND.COM, aggiungere il comando ntcmdprompt a CONFIG.NT o
REM un altro file di avvio.
REM
REM DOSONLY
REM Per impostazioni predefinite, è possibile avviare ogni tipo di applicazione quando
REM si esegue COMMAND.COM. Se viene avviata un'applicazione diversa da MS-DOS,
REM i TSR in esecuzione possono rimanere danneggiati. Per accertarsi di avviare
REM esclusivamente applicazioni MS-DOS, aggiungere il comando dosonly a
REM CONFIG.NT o altri file di avvio.
REM
REM EMM
REM Si può utilizzare la riga di comando EMM per configurare EMM (Gestione di memoria espansa).
REM La sintassi è:
REM
REM EMM = [A=AltRegSets] [B=BaseSegment] [RAM]
REM
REM AltRegSets
REM specifica il numero totale di parametri di registro di mapping alternativo
REM (Alternative Mapping Register Sets) che si desidera sia supportato da sistema.
REM 1 <= AltRegSets <= 255. Il valore predefinito è 8.
REM BaseSegment
REM specifica l'indirizzo del segmento di avvio nella memoria convenzionale
REM Dos che si desidera sia allocata dal sistema per frame di pagina EMM.
REM Il valore deve essere espresso in esadecimali.
REM 0x1000 <= BaseSegment <= 0x4000. Il valore è arrotondato al limite
REM inferiore di 16KB. Il valore predefinito è 0x4000.
REM RAM
REM specifica che il sistema deve allocare spazi di indirizzi a 64Kb
REM dall'area dei blocchi di memoria superiore (UMB) per frame di pagina EMM
REM e lasciare il resto (se disponibile) per l'utilizzo da DOS dei comandi
REM loadhigh e devicehigh. Il sistema, per impostazioni predefinite,
REM alloca tutti i possibili UMB a disposizione per frame di pagina.
REM
REM Le dimensioni EMM sono determinate dal file pif (associato all'applicazione
REM o _default.pif). Se le dimensioni del file PIF sono pari a
REM zero, EMM sarà disabilitato e la riga EMM sarà ignorata.
REM
dos=high, umb
device=%SystemRoot%\system32\himem.sys
files=40
Joined: 24 Apr 2005 Posts: 2675 Location: Ix, Scuola dei Mentat
Posted: 17 Dic 2006 - 14:37 Post subject:
Ehm.. Te l'ho spiegato nel post precedente Aggiungi REM alla linea
lh %SystemRoot%\system32\mscdexnt.exe
del tuo autoexec.nt. Salva le modifiche e vedi se funziona
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Joined: 24 Apr 2005 Posts: 2675 Location: Ix, Scuola dei Mentat
Posted: 20 Dic 2006 - 20:07 Post subject:
Azz. Mi spiace ma purtroppo non so cosa dirti... Tra l'altro Dune 2000 non ce l'ho più, quindi non posso neanche provare ad inventarmi qualcosa.. Se riesco a trovare in internet qualcosa di utile la posto subito qui!
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.