In ogni caso, sarà nei cinema italiani dal 23 settembre "Vita da strega", rifacimento di un famoso telefilm anni Sessanta interpretato da Nicole Kidman (abbonata al ruolo, visto che era una strega anche in Amori & Incantesimi, 1998) e Will Ferrell. Dovremo invece aspettare il 7 ottobre per vedere "I fratelli Grimm" di Terry Gilliam (in concorso alla Mostra di Venezia) con un'altra bellissima strega, Monica Bellucci. Due streghe molto diverse, Nicole e Monica: la prima riluttante a usare i suoi poteri e anzi desiderosa di trasformarsi in comune mortale; la seconda è la pluricentenaria (ma le arti magiche la rendono immune dal trascorrere del tempo) Regina degli specchi che, annidata in una foresta magica, costringe una coppia d'imbroglioni (i fratelli Grimm del titolo, vale a dire Heath Ledger e Matt Damon) a mettere alla prova il proprio coraggio.
Spostandoci sul piccolo schermo, mentre è possibile imbattersi in una replica del telefilm americano "Streghe" (quasi ogni volta con un cast differente, magie del palinsesto), Michelle Hunziker, che con la magia ha a che fare ogni giorno tra le mura di casa grazie a una ex suocera versata nelle arti magiche, ha annunciato che sarà la protagonista di una fiction ispirata a "Mia moglie è una strega", film di Castellano & Pipolo con Renato Pozzetto ed Eleonora Giorgi, lontano successo del 1980.
Il tuo Signore sa benissimo cosa c'è nel tuo cuore. Oggi la tua anima basta come prova contro di te. Non ho bisogno di testimoni. Tu non ascolti la tua anima, ma ascolti invece la tua collera e la tua rabbia.
-- Il Signore Leto a un penitente,dalla Storia Orale. (L'imperatore-dio di Dune - Cap.9 - pag.63)