Joined: 24 Apr 2005 Posts: 2675 Location: Ix, Scuola dei Mentat
Posted: 16 Set 2011 - 22:53 Post subject: Post subject: Cessate il Fuoco - Il cortometraggio
Come potete leggere nell'ultima news, è già da un annetto che è in produzione un cortometraggio indipendente sul racconto breve di Zio Frank Cease Fire (Cessate il Fuoco nella raccolta La Strada per Dune pubblicata da TeaDue).
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Joined: 24 Apr 2005 Posts: 2675 Location: Ix, Scuola dei Mentat
Posted: 18 Set 2011 - 10:21 Post subject:
Signori, questo progetto sta prendendo una piega interessante anche per noi... Appena avrò un po' di tempo, pubblicherò una news per spiegarvi meglio.
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Joined: 24 Apr 2005 Posts: 2675 Location: Ix, Scuola dei Mentat
Posted: 02 Ott 2011 - 11:16 Post subject:
Bene, la "piega interessante" a cui accennavo nel thread precedente è stata rivelata in questa ultima news. In sostanza, il regista Jacob Collins ci ha dato via libera nel sottotitolare in italiano il cortometraggio, e, se ne abbiamo la possibilità , anche a doppiarlo. In questo modo potremmo proporlo a festival di cinema indipendente, o anche a convention di fantascienza (magari quelle a cui Dune Italia aveva partecipato in passato ).
Dato che all'uscita ufficiale di Cease Fire manca ancora qualche mese (dovrebbe essere terminato per l'inizio del 2012), abbiamo tutto il tempo per organizzarci qua sul forum... Quindi, se avete idee in merito, fatevi avanti!
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Ehm, suppongo che per "localizzazione" s'intenda ciò che hai scritto nella news, ossia sottotitoli e (forse) il doppiaggio, di cui non ho ben capito quali siano gli aspetti "artistici" che dovremmo apportare noi duniani... comunque, come scrissi su FB, io mi propongo per doppiare le "volpi artiche" e non i corvi che non sono menzionati nel racconto...
A parte lo scherzo, se ci illustri cosa e come fare per dare il nostro contributo, sono a disposizione... _________________
Doppiaggio:
Qui la faccenda, ovviamente, si fa più complicata. Da un punto di vista "artistico", ciò che serve sono dei doppiatori Chiunque volesse cimentarsi nell'impresa è comunque il benvenuto, se poi ha delle esperienze di recitazione (o meglio ancora di doppiaggio), ben venga. Sotto l'aspetto tecnico la questione è ancora più complessa, se non altro perchè il doppiaggio comporta delle spese, sia per le attrezzature sia per le persone in grado di adoperarle. In questo caso, bisognerebbe innanzitutto costruire un minimo di budget (per questo sto già approntando un sistema di donazioni online nella nuova versione del sito, ed inoltre potremmo cercare degli sponsor o altro genere di finanziamenti). In secondo luogo, bisognerebbe individuare uno studio di registrazione affittabile a buon prezzo. In alternativa, potrebbe essere possibile allestirne uno amatoriale, comprando per conto nostro l'attrezzatura necessaria (microfoni, mixer, ecc.) Chiaramente, in questo secondo caso chiunque avesse conoscenze di ingegneria del suono (o conoscesse qualcuno che lo fa per mestiere) ci sarebbe di grande aiuto.
Logistica/distribuzione:
Qui si tratta, essenzialmente, di trovare dei festival di cinema indipendente oppure delle convention di fantascienza a cui proporre la proiezione del corto. Chiunque abbia contatti con persone coinvolte in eventi del genere potrebbe esserci di grande aiuto.
Queste le mie idee in proposito su come muovere i nostri passi... Altre opinioni/idee a riguardo?
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Mi fa piacere che la mia iniziativa torni utile al progetto del corto e, se non ci sono obiezioni, posterei il racconto direttamente qui, d'accordo? _________________
Joined: 24 Apr 2005 Posts: 2675 Location: Ix, Scuola dei Mentat
Posted: 03 Ott 2011 - 10:48 Post subject:
A dire il vero, avrei qualche riserva a pubblicare in questa sede la trascrizione del racconto. Il fatto è che, come ben sai, l'opera è protetta da diritto d'autore, e sappiamo bene con quale "mano leggera" operi la Herbert Estate nei confronti dei "violatori di copyright". -.-
Detto questo, c'è anche da osservare che la Herbert LLC ha ceduto gratis i diritti a Collins per girare il suo film, perchè probabilmente non ha interessi commerciali in questo particolare racconto, quindi forse non se la prenderebbero troppo a vedere pubblicata liberamente la sua traduzione nel nostro sito. Sempre che lo venissero a sapere ovviamente, ma sinceramente preferirei non rischiare, visti i trascorsi con il film girato dai dei fan spagnoli su Dune.
Facciamo così: io in questi giorni (più probabilmente settimana prossima, perchè sono impegnato con l'aggiornamento del portale) provo a contattare sia la Herbert LLC sia TeaDue, che a quanto ne so dovrebbe detenere i diritti per la traduzione italiana del racconto (visto che ha pubblicato la raccolta Eye), e chiedo informazioni in merito. Male che vada, creeremo un'altra stanza nel forum ad accesso riservato dove coordinare questo progetto, e in cui pubblicare la trascrizione del racconto.
In ogni caso, quando hai finito il tuo mirabile lavoro di trascrizione, mandami un cielago in privato.
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Posso offrirmi io per verificare la conformità dei sottotitoli al video e per quanto ne sono capace aiutare nella traduzione _________________ "Si combatte quando è necessario...l'umore non importa! L'umore va bene per le bestie. o per fare all'amore, o per suonare il baliset. Non è fatto per chi combatte."
Gurney Halleck
Joined: 24 Apr 2005 Posts: 2675 Location: Ix, Scuola dei Mentat
Posted: 03 Ott 2011 - 12:49 Post subject:
Ottimo, caro Halleck, allora sei ufficialmente arruolato!
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.
Devo preoccuparmi? Vedrò volare pipistrelli nel cielo vicentino? _________________ "Si combatte quando è necessario...l'umore non importa! L'umore va bene per le bestie. o per fare all'amore, o per suonare il baliset. Non è fatto per chi combatte."
Gurney Halleck
Joined: 13 Ott 2005 Posts: 1592 Location: Senna C.
Posted: 03 Ott 2011 - 19:36 Post subject:
Il doppiaggio è un lavoro estremamente difficile e richiede molta precisione, oltre che una bella voce e tanta abilità .
Pertanto, io direi di limitarci esclusivamente ai sottotitoli, per il momento.
Tuttavia, l'idea di avere disponibile un prodotto in italiano è allettante, oltre che ambiziosa.
Rymoah, il nostro benefattore che ci ha fornito CoD doppiata (non dico il nome, ma avete capito ) non potrebbe aiutarci con qualche consiglio?
Joined: 24 Apr 2005 Posts: 2675 Location: Ix, Scuola dei Mentat
Posted: 05 Ott 2011 - 08:39 Post subject:
Visto grazie, e già commentato nel forum anti-dispersione
Rymoah _________________ Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.