Posted: 17 Apr 2007 - 12:19 Post subject: Post subject: UFO-curioso nei guai
Il pirata informatico britannico rischia 70 anni a Guantanamo
Gary McKinnon, 41enne di Glasgow conosciuto con il soprannome di «Solo», accusato di essere l'artefice del più grande attacco informatico mai fatto ai danni di computer militari dal governo statunitense, rischia di finire a Guantanamo.
Gary McKinnon ha perso il ricorso e verrà estradato negli Usa, dove rischia diversi anni di carcere per le sue intrusioni nei computer della NASA; detenuto a Londra dal giugno 2005, è accusato di 97 violazioni dei sistemi informatici del governo americano. I costi per riparare i danni delle sue intrusioni ammonta a 700 mila dollari: intrusioni che risalgono al periodo febbraio 2001-marzo 2002.
McKinnon ha sempre sostenuto che il unico suo obiettivo era di trovare notizie riguardanti gli Ufo, di cui è appassionato, convinto che negli archivi militari di Washington vi fossero nascoste informazioni sull'argomento; obbiettivo raggiunto in quanto sostiene di aver trovanto le prove delle attività extraterrestri, in particolare alcune immagini della NASA che raffigurano un oggetto dalla forma di un sigaro.
si, la vicenda è complessa e sicuramente suscita sensazioni varie.
da un lato dice di aver scoperto un sacco di robe ( ho visto un paio di interviste sue su BBC e Discovery ) sul Complotto , ed io ci credo, peccato che "non abbia fatto in tempo " a portarsi a casa qualcsa...
Dall'altro lato c'è il fatto che ha violato computer segreti di nasa ecc, e questo non può essere incentivato e non deprecato.
la domanda è : sono i repubblicani o i democratici ?
io ci credo agli ufo, sia lontani ( che non conosciamo in altri sistemi in giro per la galassia - alla "contact" pe rcapirci ) si a quelli che ci guardano da vicino.
Tre volte ho avvistato oggetti nn spiegabili ( sono pilota e un po' di aerei mi intendo ), ho tanti amici piloti civili e qualcno anche militare , che mi hanno fatto racconti incredibili di avvistamenti in volo, intercettamenti, oggetti far emanovre inspiegabili ecc
Hacker svela la verità sugli ufo
di: Margherita Campaniolo
Un hacker alla ricerca della verità sugli ufo
Un hacker alla ricerca della verità sugli ufo. E' quanto ammette di essere stato.
Di fatto Gary McKinnon, quarantenne inglese, è stato l'autore di una intrusione informatica senza precedenti ai danni, niente meno, che della
Difesa degli Stati Uniti d'America (esercito, marina ed aeronautica), dei suoi sistemi governativi e di 16 computer della NASA. Perciò, in buona fede o meno, 'terrorista dell'omertà sugli extraterrestri" o no, a due anni dal suo arresto da parte dell'Unità Anticrimine Alta Tecnologia del Regno Unito (2002), è ora l'America a volerlo processare ed in un tribunale militare; la corte inglese, riunitasi per decidere se accogliere la richiesta di estradizione presentata dal governo americano nei confronti del loro connazionale, ha dato l'assenso: avrebbe potuto fare altrimenti quando un pubblico ministero Usa ha definito l'impresa di Gary McKinnon 'il più grande scasso elettronico di computer militari di tutti i tempi"?
I presupposti ci sono tutti; Gary McKinnon, al di là del reato commesso, corre il rischio di divenire un reo da punire a monito e con una pena che divenga esemplare sia a riscatto dell'orgoglio americano, sicuramente ferito e che non esce bene agli occhi dell'opinione pubblica da questa vicenda se, come è, un semplice cittadino, pur se esperto d'informatica, per ben due anni è entrato là dove nessuno dovrebbe riuscire ad 'entrare", sia per fare in modo che altri ci pensino bene dall'emulare le gesta di McKinnon. É troppo chiedersi se chi doveva fare in modo che ciò non accadesse è stato o sarà mai punito ? Mistero. Veniamo ai fatti. Grave, gravissima l'accusa americana: entrando da pirata nei sistemi americani dal febbraio 2001 al marzo 2002 McKinnon ha causato un danno di 700.000 dollari ed il blocco dei sistemi informatici della difesa americana proprio durante il tragico 11 settembre 2001, avere alterato e cancellato files di una base aeronavale impegnata in operazioni critiche e avere disabilitato un'intera rete di 2 mila computer militari.
McKinnon ottiene il suo primo computer quando ha 14 anni ed impara ad usarlo da autodidatta. A 17 anni lascia la scuola e diventa
parrucchiere poi, sotto consiglio di amici, frequenta un corso per ottenere una qualifica informatica. Dopo avere completato il corso comincia a lavorare a contratto nel campo dei computer. Poi è iniziata la sua ricerca. Gary McKinnon ha più volte detto che molti sono convinti e dichiarano l'esistenza di UFO nei nostri cieli (e lui è di questi) ma pochi fanno davvero qualcosa per provarlo. Queste le motivazioni del suo gesto. Per due anni si è introdotto nei sistemi americani e con una facilità che ha stupito lo stesso McKinnon: per accedere a 'Nottingham" ha usato un banale linguaggio Perl e in otto minuti è stato in grado di controllare 65.000 macchine. Molte macchine erano senza dovute protezioni e senza alcuna password. Accedeva in ore notturne, in zone ed orari sempre differenti; solamente una volta fu 'pizzicato" da un assistente tecnico della rete che gli ha chiesto, comunicando via WordPad, chi fosse e che facesse.
McKinnon ha risposto che era un addetto dalla Military Computer Security... La risposta è parsa assolutamente plausibile e tutto è continuato come prima.... Cosa ha trovato Gary McKinnon in quei file ? L'esistenza di un progetto denominato Disclosure Project dove 400 testimoni, esperti in vari campi della aeronautica, dichiarano in un libro che la tecnologia UFO esiste, che abbiamo catturato astronavi e le abbiamo smontate per esaminarle, c'è l'anti-gravità , c'è energia liberamente disponibile ed è di origine extraterrestre.
L'America smentisce.
E cosa ha trovato alla Nasa? Una dichiarazione secondo la quale nell'edificio numero 8 del Johnson Space Centre si cancellano regolarmente
le foto degli UFO dalle immagini satellitari ad alta risoluzione.
C'erano cartelle denominate 'filtrate" e 'non filtrate", 'elaborate" e 'grezze". É riuscito ad aprire solamente una di queste cartelle e a visualizzare una sola immagine che, però, non è riuscito ad acquisire sul suo computer.
McKinnon la definisce un'immagine stupefacente, di qualcosa che era sopra l'emisfero terrestre ma che non era terreste. Dichiara: 'Tenendo a
mente che era una connessione internet molto lenta, a 56k, all'epoca del dial-up, ho abbassato la risoluzione. Quanto è apparso sul mio monitor era straordinario, il culmine di tutti i miei sforzi. Era l'immagine di qualcosa che non poteva essere prodotto da mani umane. Si trovava sopra l'emisfero terrestre. Assomigliava a un satellite. Aveva la forma di sigaro e aveva cupole geodesiche sopra, sotto, e ad entrambi le estremità ; malgrado la bassa risoluzione l'immagine era molto ravvicinata. Questa cosa era sospesa nello spazio, non aveva giunture e nessuno dei segni della normale fabbricazione umana".
Gli Usa sembrano essersi ricordate del caso McKinnon solo a partire dal 2005...
Gary McKinnon is facing extradition to the USA under the controversial Extradition Act 2003, without any prima facie evidence or charges
brought against him in a UK court. Try him here in the UK, under UK law.
Gary McKinnon ha davvero sciolto il mistero dell'esistenza degli ufo 'vicino" a noi oppure ha 'sfiorato" segreti militari di tecnologia segreta?
Difficile valutare come la vicenda umana di Gary McKinnon si concluderà . Vera la prima o la seconda ipotesi ho seri dubbi che qualcuno ce lo
verrà a raccontare e un Gary McKinnon è sicuramente più utile da avere dalla propria parte che farne un martire: entrerà anche lui nel 'sistema" USA?
Gli amici di Gary sono certi di una cosa: ringrazino, gli Stati Uniti, che la vicenda del loro amico li ha resi consapevoli di quanto fragili
siano i loro sistemi informatici; sono stati più che fortunati che ad eluderli sia stato Gary con i suoi sogni di verità .
Intanto vi segnaliamo un sito web si occupa di aggiornare quanti fossero interessati alla storia di McKinnon, Free Gary McKinnon. Se ne avremo la possibilità seguiremo la vicenda. L'ultima parola la diamo a Gary McKinnon stesso: 'No, non lo rifarei! Quasi tre anni e mezzo fa mi dissero di fermarmi. Se solo avessi ascoltato i consigli dei miei amici".
I Fremen erano i supremi maestri della qualità che gli antichi chiamavano 'spannungsbogen': l'imposizione volontaria di un indugio fra il desiderio di una cosa e l'atto di procurarsela.
-- Dalla 'Saggezza di Muad'Dib', della Principessa Irulan (Dune - pag.269 - Ed.Nord)