Joined: 13 Set 2004 Posts: 1975 Location: Ornago, e dove sennò?
Posted: 14 Dic 2004 - 15:27 Post subject:
yuriidaho wrote:
Come si muovono le navi di Dune? Herbert non lo disse ... nel senso che non descrisse le caratteristiche dei motori ... ma io credo che non sia importante ai fini della storia.
Allora vuol dire che non lo sapremo mai! La mia discussione era incentrata su cosa fa muovere le navi, non come viaggiano.
NON è mai stato detto COSA le fa muovere! Ripeto, non è importante in DUNE! Siamo noi tra 10000 anni, un modo l'avremo pur trovato! Chi se ne frega quale. Io ho il sospetto che si utilizzi la gravità delle stelle ... ma non è importante!
L'importante era sapere come facessero a viaggiare senza computer!!!
Volevo segnalare che nella Dune Encyclopedia sotto la voce Melange (pag 374-375) scrive:
The interaction with the central nervous sistem (CNS) is primarily in the Kolinker-Kramptz center, which controls time-space awareness. [...] Ingestion of spice simulates the growth of the K-K cells so the individuale becomes more aware of his/her time-space environment [...]
Quindi a quanto pare più che acuire la capacità di calcolo, la spezia acuisce la coscienza dello spazio-tempo, cosa che è difficilmente percepibile dalla nostra mente.
Molto interessante, caro Scytale,
in effetti, anche se l'info proviene dalla DE e dunque prenderla con beneficio d'inventario, sembra abbastanza ammissibile che siano esistite le "Celle K-K" per l'espansione della coscienza. Non bisogna dimenticare che nell'universo di FH lo strumento più privilegiato è la mente umana, a differenza d'una visione più tecnologica di Star Trek. Per cui, a mio avviso, la questione non è se sia più realistico ST o Dune, in quanto sono entrambi realistici per rendere "vivibile" la gigantesca impalcatura di questi due universi, per me, paralleli. D'altronde, non sempre ci si fa caso, ma anche nell'ipertecnologico ST esiste il cosiddetto "potere mentale", e non solo nel Consigliere Troi. _________________
1. L'Enciclopedia è piena di cavolate ... secondo me create per rendere + "commerciale" il prodotto. Nei libri di Frank si dice ben altro in proposito, quindi in rispetto della gerarchia delle fonti, taglierei in blocco tutta l'Enciclopedia, dove contrasta con Frank!
2. Star Trek è tecnologica, certo, ma dietro all'impalcatura di un mondo avanzato c'è un'idea generale e un'etica ben precisa. Se si guarda solo la facciata di ST è evidente che sia solo e soltanto una costruzione del futuro incentrata sulle makkine ... ma è ben altro _________________
La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto
Se vogliamo proprio fare un altro po' di casino: qualcun altro oltre FH aveva ideato una galassia incentrata solo sulla mente umana senza bisogno di assunzioni di varie sostanze stupefacenti: ASIMOV!!!! Galaxia e la condivisione delle menti sinceramente mi alletta di più dell'assunzione di una droga!
Io ho lanciato il sasso, a voi tirarmelo dietro
Forse è un tantino OT, ma visto che mi prendono a "sassate" mi sento di spezzare un... martellatore in favore della parecchio bistrattata "ultima Fondazione", ovvero il Progetto Galaxia inteso come Gaia (organismo vivente). Forse con l'avanzare dei millenni noi Zensunni diveniamo sempre più di tendenza "mistica", ma a me è sempre piaciuta questa "trovata", tanto recente, quanto antichissima che risale agli albori della Storia Umana.
Qui vi posto uno stralcio di Delos sull'argomento.
La Fondazione secondo Brin
E' ormai imminente [1999] l'uscita del terzo e ultimo capitolo della Seconda Trilogia della Fondazione. Ecco, in anteprima assoluta, di cosa si tratta
Joined: 13 Set 2004 Posts: 1975 Location: Ornago, e dove sennò?
Posted: 21 Dic 2004 - 13:37 Post subject:
Ok, il sasso sta tornando indietro...
Condivisione delle menti? Per restare più in tema col thread... basta pensare ai Borg!!! (Ki s'è perso il film di domenica scorsa si rinfreschi la memoria...) O agli Zerg (che non sono in tema col thread, ma sono dei borg 1 bel po' + brutti degli originali...)