Posted: 19 Nov 2005 - 22:38 Post subject: Post subject: Dan Simmons
Dan Simmons, il cantore di nuovi e vecchi miti
A cura di Roberto Paura
Pubblicato il 18/11/2005
Tra i più originali scrittori in circolazione, Simmons con i suoi romanzi di "Hyperion" e l'ultimo "Ilium" ha tentato una fusione tra l'hard science-fiction e la grande letteratura.
Se la fantascienza diventa sempre più un ghetto nell'ambito della letteratura, una soluzione può essere quella di mescolare la fantascienza con i grandi classici del passato e vedere cosa ne esce fuori. A provare a fare qualcosa del genere è stato Dan Simmons, che ha fuso nei suoi pluripremiati romanzi di fantascienza la sua profonda conoscenza della letteratura, da quella inglese di Chaucer, Keats, T.S. Eliot, a quella classica della mitologia greca, di Omero e dei suoi epigoni. Inoltre, alle formule e ai temi di questi grandi autori del passato Simmons ha unito uno stile 'hard', di pura fantascienza un po' cyberpunk e un po' alla Stephen King, per creare qualcosa di completamente nuova. Ci è riuscito? Il premio Hugo per "Hyperion", i nove Locus Award e i quattro Bram Sotker Award finora accumulati sembrerebbero rispondere sì.
Ho letto tutti i canti di Hyperion comprso i due Endymion e li ho traovati veramente notevoli, in alcuni parti i libri hanno una liricità eccezzionale (vicina a quella di herbert) in altri invece, a parer mio hanno una certa caduta di stile, rendendo i racconti non proprio coerenti. Inoltre quel non spiegare, quel lasciare le cose in sospeso riguardo ai viaggi temporali ad esempio (stò Shrike ad esempio ma da dove ca... viene? chi l'ha fatto? a che scopo? .... mah! a un certo punto volevo andare sotto casa di Dan Simmons e bruciargli la macchina!), il futuro dell'imanità ecc... sono un pò snervanti. E' comunque una grande autore che consiglio agli amanti della sci-fi.
Duncan
Joined: 21 Nov 2005 Posts: 1025 Location: Sietch Cuneo
Posted: 27 Nov 2005 - 14:33 Post subject:
Come malato di fanatscienza non potevo certo farmi scappare Dan Simmons..per il momento ho letto i primi due libri della saga di Hyperion e mi sono piaciuti da morire..e sto aspettando ke gli altri mi arrivino...Mondadori datte na mossaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! _________________ Ya Hya Chouhada!
Appoggio completamente quanto sostiene il buon Gobb sull'argomento copyright. Mi raccomando, attenzione, è illegale. Altrimenti verrete presto a conoscenza di un nuovo, questa volta senza ritorno, esilio di un altro componente dei Corrino, per quanto si distaccasse dalle gestioni dei predecessori. ME _________________ "Sono un viandante sullo stretto marciapiede del mondo, e non distolgo lo sguardo dal tuo volto, che il mondo non mi svela"
I Fremen erano i supremi maestri della qualità che gli antichi chiamavano 'spannungsbogen': l'imposizione volontaria di un indugio fra il desiderio di una cosa e l'atto di procurarsela.
-- Dalla 'Saggezza di Muad'Dib', della Principessa Irulan (Dune - pag.269 - Ed.Nord)