Achlan, Wasachlan! DuneItalia - Nuovo sito | Gli Archivi di Dar-es-Balat | Forum 01 Gen 2021    

Menu




Ancora H&H!: Herbert e Hofmann
Dune Italia Forum Index » Il Sietch » Ancora H&H!: Herbert e Hofmann
View previous topic :: View next topic  
Author Message
Rhana
Avatar
Avatar


Joined: 31 Mar 2005
Posts: 496

 Post Posted: 06 Feb 2006 - 10:33     Post subject: Post subject: Ancora H&H!: Herbert e Hofmann

Premetto che so pochissimo dell'argomento specifico. Però il fatto che il primo libro di Dune si collochi abbondantemente nella cultura americana degli anni sessanta mi sembra indiscutibile. E al tempo un romanzo sulle droghe aveva un significato del tutto diverso rispetto a oggi. Ri-manifestando la mia ignoranza, apro le danze.
Accorrete numerosi.
 Back to top »
View user's profile MSN Messenger
Starsailor
Infiltrato
Infiltrato


Joined: 16 Feb 2005
Posts: 1160
Location: Castelli Romani

 Post Posted: 06 Feb 2006 - 11:14     Post subject:

In merito all'argomento consiglio di leggere:

"Il Nutrimento degli Dei" di Terence McKenna.

Ovviamente l'argomento di cui tratta è lontano anni luce dal contesto fantascientifico di Herbert però io vi ho trovato molti spunti per riflettere sul melange e su come l'uso di questa sostanza possa aver influenzato il cammino evolutivo umano. Non vi anticipo altro! Wink

 Back to top »
View user's profile MSN Messenger
the_rymoah
Governatore Siridar
Governatore Siridar


Joined: 24 Apr 2005
Posts: 2675
Location: Ix, Scuola dei Mentat

 Post Posted: 06 Feb 2006 - 18:38     Post subject:

Beh, io ho notato come il tema della droga, in Dune, sia strettamente collegato a quello della prescienza. Il melange, sopra di tutti, permette di avere visioni del futuro, e aiuta quindi i Navigatori a trovare la giusta rotta nello spazio. L'Acqua della Vita è "Una droga psicotropica che permette di estendere lo spettro percettivo". Il succo di sappho (GdR On mmmh! Very Happy GdR Off) aiuta i mentat a focalizzare i propri pensieri su un determinato problema.
E' interessante notare come un simile atteggiamento si ritrovi nella letteratura di metà-fine Ottocento: S.T. Coleridge e Charles Baudelaire, per citare due autori, assumevano oppio proprio per cercare di estendere la propria mente e arrivare così ad una conoscenza più profonda dell'Universo... Obbiettivo alla fine non molto diverso da alcuni personaggi della nostra Esalogia preferita. Ma, a pensarci bene, atteggiamenti simili si trovano in un po' tutte le epoche storiche, in particolare in quelle dove prevalgono tendenze irrazionalistiche e misticheggianti.
Penso che Herbert, dimostrando tutte le sue conoscenze di antropologia e di psicologia, volesse far intendere ai lettori che la droga, in tutte le sue forme, è qualcosa che da sempre fa parte della cultura dell'uomo... Probabilmente una critica molto sottile al proibizionismo.

Rymoah
_________________
Non si può capire un processo arrestandolo. La comprensione deve fluire insieme col processo, deve unirsi ad esso e fluire con esso.

Prima Legge del Mentat
 Back to top »
View user's profile Visit poster's website Yahoo Messenger MSN Messenger
Srell
Infiltrato
Infiltrato


Joined: 29 Lug 2004
Posts: 1153

 Post Posted: 07 Feb 2006 - 15:59     Post subject:

hoffman e herbert? Parafrasando Alan Sorrenti direi "e siamo figli del peyote..." 8)


Non so se ci fossero rapporti tra i due, però sicuramente i viaggi che si fanno i personaggi dell'esalogia sono "reali", troppo reali per un profano..... Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
 Back to top »
View user's profile
Dune Italia Forum Index » Il Sietch » Ancora H&H!: Herbert e Hofmann
All times are GMT
Page 1 of 1






Citazioni

Il tuo Signore sa benissimo cosa c'è nel tuo cuore. Oggi la tua anima basta come prova contro di te. Non ho bisogno di testimoni. Tu non ascolti la tua anima, ma ascolti invece la tua collera e la tua rabbia.

-- Il Signore Leto a un penitente,dalla Storia Orale. (L'imperatore-dio di Dune - Cap.9 - pag.63)